Gentili famiglie,
si comunicano di seguito le modalità per le iscrizioni alle classi prime di tutti gli indirizzi attivi presso il nostro Istituto per l’anno scolastico 2024/2025, come indicato nella Nota MIM prot.n. 40055 del 12 dicembre 2023. Le iscrizioni saranno aperte dal 21 gennaio 2024 al 10 febbraio 2024.
Accesso alla nuova Piattaforma Unica
Per agevolare le famiglie, è stata introdotta la Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it), che consente l’accesso ai principali servizi del Ministero, inclusa la sezione dedicata alle iscrizioni online (“Iscrizioni”).
La piattaforma offre anche strumenti per orientare gli studenti della scuola secondaria di primo grado nella scelta del percorso formativo e professionale successivo, come:
- E-Portfolio e Docente tutor per competenze e aspirazioni.
- Guida alla scelta per informazioni sull’offerta formativa.
- Statistiche su istruzione e lavoro per sbocchi professionali.
Video tutorial, FAQ e guide di supporto sono disponibili sul sito per assistervi in ogni fase della procedura.
Fasi per la registrazione e l’iscrizione
1. Registrazione
I genitori o tutori devono accedere alla sezione “Orientamento” della Piattaforma Unica utilizzando credenziali SPID, CIE o eIDAS.
L’istanza può essere compilata senza fretta, poiché l’ordine di invio non influisce sull’accettazione.
2. Scelta della scuola
La scelta della scuola deve essere effettuata consultando il portale Scuola in Chiaro, che fornisce dettagli su:
- Offerta formativa.
- Organizzazione oraria.
- Esiti degli studenti e risultati a distanza.
Il codice meccanografico del nostro Istituto è: NAIS07900T
La presentazione completa dell’offerta formativa è disponibile al seguente link: Offerta Formativa
Compilazione e inoltro della domanda
La domanda può essere compilata online dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2024 fino alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024.
È necessario inserire:
- Dati dello studente (codice fiscale, anagrafica, residenza, ecc.).
- Preferenze per l’offerta formativa.
Si può indicare una seconda o terza scuola, qualora quella di prima scelta non avesse disponibilità di posti.
Per supporto nella compilazione, consultare il seguente video tutorial.
Criteri di precedenza
In caso di esubero, le domande saranno gestite seguendo questi criteri deliberati dal Consiglio d’Istituto:
- Residenti nel comune di Afragola.
- Fratelli/sorelle già iscritti all’Istituto.
- Genitori che lavorano nel comune di Afragola.
- Residenti nei comuni limitrofi.
- Sorteggio.
Alunni con disabilità o DSA
- Disabilità: la procedura online deve essere integrata con la presentazione della certificazione ASL e della diagnosi funzionale presso la scuola.
- DSA: è richiesta la diagnosi rilasciata secondo la legge n. 170/2010.
La scuola si impegna a predisporre il personale e i piani educativi in collaborazione con le famiglie e l’ASL.
Scelta dell’insegnamento della religione cattolica
La decisione di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica deve essere indicata al momento dell’iscrizione e potrà essere modificata ogni anno entro i termini di iscrizione.
Servizio di supporto
L’Istituto offre un servizio di consulenza per le famiglie prive di strumenti informatici o connessione internet.
Orari di apertura del servizio (18 gennaio – 10 febbraio 2024):
- martedì e giovedì: 9:00-12:00;
- mercoledì: 14:30-16:00.
Documenti richiesti
- Fotocopia del codice fiscale o tessera sanitaria dello studente.
- Fotocopia del documento di identità valido di entrambi i genitori e dello studente.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare il nostro sito ufficiale o a contattare la segreteria.
Istituto “Pertini” – Afragola (NA)
0